Nel cuore dell'incantevole villaggio provenzale di Cuers, Terre de Vignes è molto più di un semplice ristorante: è una vera e propria parentesi gastronomica e culturale, ospitata in un edificio storico di oltre due secoli. Ex locanda e taverna più antica della città, questo luogo pieno di carattere era addirittura, secondo la leggenda locale, una casa di baldoria tra le due guerre.
Oggi, questo ambiente storico accoglie i visitatori in un arredamento al tempo stesso pittoresco ed eclettico, dove ogni oggetto racconta una storia: travi a vista, pietre d'epoca, un antico forno a legna, lampadari Art Déco, manifesti cinematografici d'epoca, rari oggetti sovietici, utensili in rame... Un'atmosfera unica, calda e senza tempo.
In termini di cucina, Terre de Vignes rende omaggio alla tradizione gastronomica francese. Il menu, ricco e vario, propone piatti casalinghi preparati su ordinazione, utilizzando solo prodotti freschi provenienti principalmente da produttori locali. Non ci sono microonde o piatti pronti, ma solo gustose ricette come la blanquette de veau à l'ancienne, il gigot de 7 heures, la fondue savoyarde, il Saint-Jacques, i crauti e il cavolo ripieno alla russa. L'atmosfera intima della sala da pranzo (solo 25 coperti), la cordialità del team e la passione dei proprietari - una coppia franco-russa formata da Olga, originaria di Mosca, e Stéphane, originario di Montmartre - fanno di questo locale un vero e proprio punto di riferimento per gli amanti della cucina tradizionale e delle atmosfere amichevoli.