I vigneti di questa denominazione di terroir si trovano tra il Mediterraneo, i rilievi del Massiccio dei Maures e gli altopiani calcarei del Var centrale.
12 comuni: Carnoules, Carqueiranne, Collobrières, Cuers, La Crau, La Farlède, La Garde, La Valette, Le Pradet, Pierrefeu, Puget-Ville e Solliès-Pont.
Questo settore beneficia ancora dell'influenza del Mar Mediterraneo e delle influenze continentali dell'interno.
Le escursioni termiche sono moderate e le temperature estive e primaverili sono elevate. L'altitudine dei vigneti è inferiore ai 400 metri.
I terreni di quest'area si dividono in 3 categorie principali: i terreni sabbioso-argillosi rossi caratteristici della depressione permiana, i terreni pietrosi (ciottoli calcarei) con una matrice sabbioso-argillosa rossa
della pianura e i terreni limo-argillosi rosso-bruni ricoperti di ciottoli scistosi delle colline.
Da non perdere:
Le passeggiate gastronomiche della Côtes de Provence Pierrefeu a maggio
Una passeggiata enologica scandita da soste gastronomiche e degustazioni di vini con i vignaioli.
Prenotazioni: www.terroir-pierrefeu.fr
Per saperne di più:
Associazione dei viticoltori di Cuers-Pierrefeu-Puget Ville
3 Avenue des Poilus
83390 Pierrefeu du Var
Tel : 06 14 52 08 10
baladesgourmande@gmail.com
www.terroir-pierrefeu.fr
Un cenno alla storia...
La tenuta e il suo ricco...
I viticoltori vi invitano nel cuore della...
Diverse generazioni al servizio di...