Il Dixmude
Dettagli di contatto
Presentation
Non appena fu data la notizia ufficiale della scomparsa del dirigibile, a Pierrefeu si formò un comitato, su iniziativa del comune, per fare appello alla generosità pubblica. È stata aperta una sottoscrizione. Donazioni pubbliche e private completarono il finanziamento, confermando il carattere nazionale di questo monumento.
Con decreto del Presidente della Repubblica del 24 novembre 1924, il consiglio comunale di Pierrefeu fu autorizzato a offrire un sito in una piazza pubblica per erigere il monumento. Un concorso, organizzato l'anno successivo, fu vinto da Michel Roux-Spitz, architetto a Parigi, 1° Gran Premio di Roma, e da Armand Martial, statuario a Parigi, anch'egli Gran Premio di Roma. La costruzione è stata realizzata dalla Maison Barbedienne (Parigi), che ha anche contribuito finanziariamente.
Il monumento, alto 14 metri, è costruito in granito imperiale della Corsica. Ha la forma di due ali monumentali unite e presenta un'iscrizione frontale che ricorda i nomi dell'equipaggio e dei passeggeri morti a bordo nel 1923. Per maggiori informazioni sulla favolosa storia di questo dirigibile di tipo Zeppelin, contattare l'associazione: "Les Amis du Dixmude".