La qualifica "Var Accessibile" in poche parole
La qualifica "Var Accessibile" è un processo avviato nel 2012 dall'ADT Var Tourisme e dal Consiglio Dipartimentale del Var per qualificare i siti e i servizi turistici in base alle esigenze dei clienti con disabilità, secondo un disciplinare elaborato in parallelo alla legge sull'accessibilità dell'11 febbraio 2005.
Gli obiettivi del Var Accessibile :
- - Individuare i fornitori di servizi che si impegnano per l'accessibilità, soddisfacendo parzialmente o totalmente i requisiti della legge del 2005, almeno per un tipo di disabilità,
- - Essere un trampolino di lancio per il coinvolgimento delle strutture nel marchio "Turismo & Handicap",
- - Aumentare il numero di strutture qualificate e accessibili nel dipartimento,
- - Armonizzare l'offerta accessibile in tutto il Var.
Questa qualifica è la prima fase dell'impegno del fornitore di servizi per l'accessibilità.
La qualifica viene assegnata a seguito di una commissione dipartimentale Var Accessibile, per almeno un tipo di disabilità, se viene soddisfatto almeno l'85% dei criteri del capitolato.
La qualifica Var Accessible viene rilasciata per un periodo di 5 anni.
Chi può essere qualificato come "Var Accessibile"?
Tutte le strutture turistiche che desiderano promuovere la propria accessibilità.
La qualifica è gratuita.
Chi è interessato alla qualifica "Var Accessibile"?
La qualifica Var Accessible si rivolge a persone con disabilità che incontrano quotidianamente difficoltà uditive, mentali, motorie o visive, ma anche a persone con disabilità occasionali o anziane. Le persone che accompagnano le persone con disabilità sono interessate a questa qualifica e spesso ne sono a conoscenza.
Per maggiori informazioni: https: //www.visitvar.fr/fr/planifier/tourisme-et-handicap/
Fornitori di servizi qualificati "accessibili" nell'intercomunalità
...