Il marchio "Turismo & Handicap" in poche parole
Il marchio nazionale "Turismo & Handicap", creato nel 2001, è una risposta alle richieste delle persone con disabilità. L'obiettivo di questo marchio è fornire informazioni affidabili, descrittive e oggettive sull'accessibilità dei siti e delle strutture turistiche, tenendo conto di tutti i tipi di disabilità: uditiva, mentale, motoria e visiva.
Per i professionisti del turismo, il marchio "Turismo & Handicap" è un riconoscimento: valorizza i loro sforzi in termini di accessibilità, sia che siano contrassegnati da almeno 2, 3 o 4 tipi di disabilità.
Il marchio viene rilasciato per un periodo di 5 anni.
Chi può ottenere il marchio "Turismo & Handicap"?
Qualsiasi fornitore di servizi di accoglienza turistica (ad eccezione di alcune attività come i parchi avventura, il noleggio di biciclette e le visite guidate).
L'ottenimento del marchio è gratuito.
Cosa interessa al pubblico il marchio "Turismo e disabilità"?
Il marchio "Turismo & Handicap" si rivolge alle persone con disabilità che incontrano quotidianamente difficoltà motorie, visive, uditive o mentali, ma anche alle persone con disabilità occasionali o agli anziani. Le persone che accompagnano le persone con disabilità sono interessate a questo marchio e spesso lo sanno.
Per maggiori informazioni: http: //www.tourisme-handicaps.org/
FORNITORI DI SERVIZI "TURISMO E DISABILITÀ" NELL'INTERCOMUNALITÀ
L'Ufficio Turistico Intercomunale mira a sensibilizzare e preparare i fornitori di servizi turistici locali alla legge sull'accessibilità per le persone a mobilità ridotta e al marchio "Turismo & Handicap".
L'Ufficio Turistico Intercomunale di La Londe les Maures e Var Tourisme hanno sviluppato questo marchio nel comune dal 2008 e, ad oggi, 16 fornitori di servizi (o siti) sono contrassegnati sul territorio intercomunale.
Per saperne di più sulle strutture con il marchio "Turismo & Handicap" nella nostra zona
