Collocando la Street-Art nel suo più ampio contesto storico, sociale e culturale, di cui Banksy è oggi il rappresentante emblematico, la mostra ripercorre le tappe dell'evoluzione dell'arte urbana, a partire dai pionieri dell'epoca dei graffiti come Crash o Seen, fino ai grandi rappresentanti che hanno portato questo movimento alla notorietà internazionale come Keith Haring o Jean-Michel Basquiat, senza dimenticare la ricchissima scena francese con Blek le Rat, Miss.Tic, Gérard Zlotykamien, e un'ampia selezione di alcuni degli artisti più rilevanti della scena contemporanea, tra cui JR, Invader, Madame...
Con oltre 40 opere in mostra, un'attenzione particolare è riservata alla figura di Banksy, che ha svolto un ruolo importante sia nella sfera artistica che in quella sociale contemporanea, diventando un vero e proprio fenomeno capace di influenzare e coinvolgere l'opinione pubblica mondiale. Le sue opere hanno avuto un profondo impatto sulla coscienza collettiva, rendendole immediatamente riconoscibili.
A cura di Patrizia Cattaneo, una delle maggiori specialiste di street art, e Brigitte Gaillard, curatrice capo dei musei di Tolone.
++++ Intorno alla mostra++++
Eventi organizzati dalle mediateche di Tolone:
> Giovedì 12 giugno alle 18.00 - Médiathèque Chalucet
Conferenza "Banksy prima/dopo Une (R)évolution" di Patrizia Cattaneo
In occasione dell'inaugurazione della mostra, Patrizia Cattaneo terrà una conferenza sulle opere esposte al MAT, analizzando la cronologia della Street Art e la svolta che Banksy rappresenta in questo genere.
Per adolescenti e adulti. Prenotazione online o al numero 04 94 36 81 78
> Mercoledì 18 giugno e sabato 5 luglio alle 14.30 - Biblioteca del Museo d'Arte
Pubblico giovane - Laboratorio "Intorno alle lettere" con i bibliotecari
Nell'ambito della mostra che riunisce alcuni dei più grandi nomi della Street Art al Musée d'Art de Toulon, venite a mettere in pratica il vostro talento di artisti di strada in erba o esperti. La Street Art copre una vasta gamma di forme (graffiti, stencil, poster, murales, mosaici, ecc.). È un'occasione per dare sfogo alla propria immaginazione o per raccogliere idee dalle collezioni della biblioteca MAT.
Aperto a tutti, a partire dagli 8 anni. Prenotazione online o al numero 04 94 36 81 20
> Mercoledì 25 giugno alle ore 15.00 - Biblioteca del Musée d'Art
Pubblico giovane - Laboratorio per scoprire il gioco per tablet "Vandals" con i bibliotecari
"Vandals" è un gioco di infiltrazione che vi porta in un viaggio attraverso le città più emblematiche della Street Art. L'obiettivo è sfuggire alla sorveglianza della polizia per dipingere muri sempre più difficili da raggiungere. Da Parigi a Tokyo, passando per San Paolo, Berlino e New York, potrete seguire le orme dei più grandi Street Artist, come Blek Le Rat e Keith Haring.
Adatto a tutte le età, dagli 8 anni in su. Ingresso libero, fino a esaurimento posti.
Eventi organizzati dalla Direction des Affaires Culturelles:
Informazioni: 04 94 36 47 86. Prenotazione obbligatoria:
resamusees@mairie-toulon.fr
Gratuito dopo il pagamento del biglietto d'ingresso alla mostra.
> Al MAT (Musée d'Art de Toulon)
. Visite per adulti (durata: 45 minuti) il 14 giugno alle 15.00 e alle 16.00, l'8, il 15, il 22 e il 29 luglio e il 5 e il 12 agosto alle 11.00.
. Visite flash per adulti (durata: 30 minuti) il 9 e il 16 settembre alle 12.30. .
. Visite adattate nel linguaggio dei segni (LSF) giovedì 26 giugno e 18 settembre alle 14.00. .
. Visite per famiglie seguite da un laboratorio di Street Art (durata: 2h30) il 14 giugno, giovedì 10 luglio alle 13.30 e alle 14.30, giovedì 17, 24 e 31 luglio e giovedì 7 e 28 agosto alle 14.00.
> Al MAA (Musée des Arts Asiatiques)
Informazioni: 04 94 36 47 86. Prenotazione obbligatoria:
resamusees@mairie-toulon.fr. Ingresso gratuito.
Visite per famiglie "Alla scoperta del Manhöru giapponese" (durata: 1 ora, bambini a partire dai 6 anni) il 14 giugno alle 14.30, l'8, 18, 23 e 29 luglio e il 1° agosto alle 14.00.
> Alla MaP (Maison de la Photographie)
Informazioni: 04 94 36 47 86. Prenotazione obbligatoria:
resamusees@mairie-toulon.fr. Ingresso libero.
Visite fotografiche a piedi del centro città (durata: 1 ora, per bambini a partire dai 10 anni) il 14 giugno alle 17.00 (seguite da una performance di Street Art sui muri della MaP), il 9, 11, 29 e 30 luglio e il 6, 20 e 27 agosto alle 9.30.