Il marchio "Agricoltura biologica" in poche parole
L'agricoltura biologica (AB) è uno dei cinque segni ufficiali di qualità e origine. Garantisce una qualità legata a un metodo di produzione che rispetta l'ambiente e il benessere degli animali.
Il marchio AB, per l'Agricoltura Biologica, è un marchio di certificazione collettivo, di uso volontario e di proprietà del Ministero dell'Agricoltura. Identifica i prodotti di origine agricola destinati al consumo umano o all'alimentazione animale che rispettano, dal produttore al consumatore, le normative e i controlli biologici applicati in Francia, oltre a forti requisiti di tracciabilità.
Nel caso degli alimenti composti, il marchio AB garantisce un minimo del 95% di prodotti di origine agricola biologica, mentre il resto è costituito da prodotti che non sono disponibili in quantità sufficiente in forma biologica (prodotti esotici, alcune spezie, ecc.).
Un agricoltore convenzionale deve attendere da 2 a 3 anni, corrispondenti a un periodo di conversione, a seconda del tipo di azienda, prima di poter commercializzare i propri prodotti sul circuito AB.
Il logo europeo: la presenza di questo logo sull'etichetta garantisce il rispetto della normativa dell'Unione Europea in materia di agricoltura biologica.
Chi può fregiarsi del marchio "Agricoltura biologica"?
Il marchio AB riguarda tutte le aziende impegnate nella produzione agricola.
Chi è interessato dal marchio Agricoltura Biologica?
Il pubblico interessato è in definitiva il consumatore dei prodotti coltivati o degli animali allevati.
Per maggiori informazioni: http: //agriculture.gouv.fr/l-agriculture-biologique
Fornitori di servizi con il marchio "Agricoltura biologica" nell'intercomunalità
...
Un cenno alla storia...
Diverse generazioni al servizio di...